Seguici su
Cerca

Casa della Salute "Amelia Sartoretti"

Argomenti :
Igiene pubblica
Presso la Casa della Salute di Reggiolo sono presenti i servizi di: Medicup - Medici di Medicina Generale; Centro Prelievi; Consultorio Salute Donna
Indirizzo Via Roma, 23, 42046 Reggiolo RE, Italia
Punti di contatto
Cap 42046
Modalità di accesso

Accesso al piano terra. 

Auto

  • Da Nord (Mantova) Prendere l'autostrada del Brennero A22 direzione Brennero - Modena, uscire a Reggiolo-Rolo, continuare sulla Strada Cispadana in direzione di Gonzaga/Guastalla e raggiungere Reggiolo.
  • Da Sud (Lucca) Percorrere l'autostrada A11, seguire la direzione Firenze, in prossimità di Prato continuare sull'autostrada del Sole A1 in direzione di Bologna, seguire la direzione Brennero, continuare sull'autostrada del Brennero A22, uscire a Reggiolo-Rolo, proseguire sulla Strada Cispadana in direzione di Gonzaga/Guastalla e raggiungere Reggiolo.
  • Da Reggio Emilia Imboccare la Strada Provinciale SP 3 e seguire le indicazioni per Novellara e successivamente per Reggiolo (SP 5).
  • Da Parma Prendere l'autostrada del Sole A1 in direzione Bologna, continuare sull'autostrada del Brennero A22, uscire a Reggiolo-Rolo, continuare sulla Strada Cispadana in direzione di Gonzaga/Guastalla e raggiungere Reggiolo.

Treno/Bus

  • In treno: La stazione di Villanova di Reggiolo è una piccola stazione posta nei pressi della frazione Villanova nel comune di Reggiolo. E' servita dalla linea ferroviaria Modena - Verona. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato.
  • In autobus Autolinee ACT (Azienda Consorziale Trasporti): E' la principale azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano ed extraurbano a Reggio Emilia e provincia. Linea extraurbana Reggio Emilia - Santa Vittoria - Gualtieri - Guastalla - Reggiolo. Per conoscere le linee e gli orari visitare il sito web www.actre.it/

Aereo

  • Aeroporto di Parma (a 50 km circa)
  • Aeroporto di Verona (a 63 km circa)
  • Aeroporto di Bologna (a 76 km circa)

Dal 1 luglio 2017, la provincia di Reggio Emilia ha un’azienda sanitaria unica, l’Azienda Usl di Reggio Emilia - IRCCS, nata dalla fusione tra l’attuale Ausl e l’Azienda ospedaliera “Arcispedale Santa Maria Nuova”. Il nuovo assetto porta ad un rafforzamento dei servizi per i cittadini, accompagnato dal contenimento della spesa pubblica e da una maggiore efficienza organizzativa, sia dal punto di vista strutturale che amministrativo.

L'Azienda USL-IRCCS ha come territorio di competenza la Provincia di Reggio Emilia, che è situata circa al centro della Regione Emilia-Romagna, e rappresenta una delle zone più industrializzate d'Italia.

L’AUSL di Reggio Emilia insiste sul territorio della Provincia di Reggio Emilia, costituito da 42 Comuni, 7 Unioni dei Comuni per 535.000 residenti.

La riorganizzazione prevede la costituzione di un presidio ospedaliero unico, denominato Presidio Ospedaliero Provinciale Santa Maria Nuova, articolato in più stabilimenti: 

Oltre al Presidio Ospedaliero, l'Azienda USL si articola in 6 Distretti e 4 Dipartimenti territoriali provinciali:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot