Seguici su
Cerca

Nonni meno soli in frazione

Nuovo servizio dedicato agli over 65 all'interno dei centri civici di Villanova e Brugneto

Data :

27 giugno 2024

Nonni meno soli in frazione
Municipium

Descrizione

L'isolamento sociale vissuto durante la pandemia ha evidenziato il problema della solitudine, in particolare tra gli anziani. Per affrontare questa sfida, l'amministrazione comunale promuove il progetto "Nonni meno soli in frazione", realizzato in collaborazione con le associazioni locali.

Obiettivi del Progetto
Il progetto mira a contrastare la solitudine e a promuovere la socializzazione tra gli anziani, offrendo attività ricreative, culturali e di svago. Le iniziative sono pensate per quei cittadini che non necessitano di assistenza sanitaria, ma che beneficiano di interventi integrativi per mantenere una vita sociale attiva.

Attività Proposte
Le attività si svolgeranno il giovedì dalle 14:30 alle 16:30 presso i centri civici di Villanova e Brugneto, alternandosi tra le due sedi. Saranno completamente gratuite e libere negli orari di partecipazione. Il comune metterà a disposizione un operatore comunale qualificato e volontari per animare le attività, che includeranno:

  • Animazione musicale
  • Attività di ricamo
  • Corsi di informatica
  • Letture
  • Proiezione di film
  • Giochi di carte
  • Ginnastica dolce con fisioterapista

Dettagli di Inizio
Il servizio partirà il 4 luglio presso il centro civico di Villanova e proseguirà la settimana successiva a Brugneto. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini con più di 65 anni residenti nel comune di Reggiolo. È possibile richiedere il servizio di trasporto chiamando il numero 0522 213748. Grazie alla Proloco di Reggiolo, ogni giorno sarà offerta una merenda gratuita.

Contatti Per ulteriori informazioni, contattate lo sportello sociale ai numeri 0522 213748 oppure 0522 213700.

Municipium

Allegati

Nonni meno soli in frazione.pdf

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot